- Inserito da: Pietro Cappai
- Commenti: 2
Il modulo si configura a admin/config/system/eu_cookie_law.
Ci sono tre sezioni da configurare:
Main settings
- Disallowed domains
- Inserire nella casella di testo un elenco dei domini da bloccare, separati da punto e virgola (;)
- Tali domini non potranno installare cookie sul sito finchè l'utente non avrà dato il consenso
- Look in tags
- Inserire un elenco dei tag in cui lo script dovrà cercare e bloccare l'installazione dei cookie da parte dei domini bloccati (Disallowed domains). Ogni tag deve essere separato dal carattere pipe (|)
- Es.: iframe|script|link
- Look in scripts
- Se spuntato i domini da bloccare verrano cercati anche all'interno dei tag <script>...</script>
- Duration
- La durata in giorni del cookie installato dal modulo dopo che il visitatore ha acconsentito. Se 0 viene impostato un cookie di sessione.
- Remember?
- Se spuntato, la negazione del consenso da parte del visitatore sarà ricordata per tutta la durata della sessione, altrimenti sarà valida solo per la pagina corrente.
- Ciò si verifica dopo che il visitatore ha fatto click sul pulsante della pop-up "Non sono d'accordo"). In tal caso viene installato un cookie tecnico __eucookielaw=rejected.
- Active debug (Ne è sconsigliato l'uso permanente su un sito di produzione. Conviene attivarlo, controllare ciò che si vuole e poi disattivarlo)
- Vengono attivate delle funzionalità di debug. Per vederle bisogna visualizzare il codice sorgente della pagina in questione
- Es.: su Firefox click con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi della pagina e dal menu scegliere "visualizza sorgente pagina". Se il debug è attivato all'inizio della pagina vedrete del codice come questo
<!-- (EUCookieLaw Debug Enabled) --> <!-- 2.4.0 --> <!-- Using DOMDocument --> <!-- --> <!-- Processed on 2015-09-06 19:42:58 --> <!-- Searching in the following tags: iframe|script|link) -->
- Write in log
- Se Active debug è attivato, allora se è spuntata anche questa casella vengono scritte informazioni di debug in un file di log (Ne è sconsigliato l'uso permanente su un sito di produzione per motivi di sicurezza. Conviene attivarlo, controllare ciò che si vuole e poi disattivarlo)
- Trovate il file eucookielaw.log all'interno della cartella del modulo.
- A.A.A.: ne consegue che qualsiasi utente curioso può visualizzarlo andando a http://www.vostrosito.com/sites/all/modules/eu_cookie_law/eucookielaw.log (Visualizza un eucookielaw.log)
- Manage bots as humans
- Se selezionato i motori di ricerca e altri sistemi automatizzati di scanning del vostro sito saranno trattati come se fossero normali visitatori. (Ciò per evitare di mettere in atto involontariamente tecniche di cloacking che potrebbero causare problemi al sito con Google ed altri motori di ricerca).
POPUP SETTINGS
- Show banner?
- Spuntare per attivare il banner pop-up (se non spuntato il banner non sarà visualizzato all'utente)
- Position
- La posizione del banner nella pagina (Può essere: On top of page, Top, Bottom)
- On top of page: viene visualizzato in cima alla pagina senza sovrapporsi ai contenuti della pagina
- Top: viene visualizzato in cima alla pagina sovrapponendosi ai contenuti della pagina
- Bottom: viene visualizzato in fondo alla pagina sovrapponendosi ai contenuti della pagina
- La posizione del banner nella pagina (Può essere: On top of page, Top, Bottom)
- Banner title
- Inserire nella casella il titolo del banner
- HTML tag for title
- inserire il tag html per il titolo del banner. Se lasciato vuoto il titolo non verrà mostrato. Default è H1.
- Message
- Il messaggio che sarà visualizzato all'utente nel banner
- Agree label
- (Solo se Show Banner è spuntato) L'etichetta del pulsante di accettazione. Di default è "I agree"
- Disagree label
- (Solo se Show Banner è spuntato) L'etichetta del pulsante di non accettazione. Il valore predefinito è una stringa vuota. Se lasciato vuto il pulsante non verrà mostrato.
- Agree on scroll?
- se spuntato, quando l'utente scorre la pagina dà il consenso all'uso dei cookie.
- Agree on click?
- se spuntato l'utente da il proprio consenso cliccando su un punto qualunque della pagina (ma al di fuori del banner).
- Reload page?
- se spuntato la pagina verrà aggiornata (refresh) dopo che l'utente dà il consenso.
FINAL CLEANUP
In questa sezione è possibile rimuovere dalla visualizzazione alcuni elemnti html. Ciò in quanto potrebbe capitare che dopo l'intervento del modulo per bloccare i cookie, vengano visualizzati comunque degli elementi html non più necessari, causando difetti estetici nella visualizzazione e/o fuorvianti per il visitatore.
Per mia esperienza succede con alcuni moduli che visualizzano dei social buttons (Twitter, Facebook, Google+, LinkedIn, ecc.) tra i quali:
Nel caso dei due moduli suddetti il modulo blocca con successo i cookie e non vengono visualizzati i pulsanti di Facebook, LinkedIn, ecc., ma viene comunque visualizzato un link a Twitter (ciò dipende dal codice utilizzato dai moduli per visualizzare il pulsante Twitter). Per rimuoverlo dalla pagina, ad esempio nel caso del modulo Easy Social si può inserire nella textbox HTML elements to exclude il codice "#block-easy-social-easy-social-block-1". Per il modulo Sharebar si possono inserire due righe:
#sharebarx
#sharebarp
- HTML elements to exclude
- Inserire l'ID o la classe degli elementi HTML da rimuovere dalla visualizzazione, separati da virgole o uno per ogni riga. Ad esempio, "#block-easy-social-easy-social-block-1" rimuove dalla pagina un div con ID "#block-easy-social-easy-social-block-1".
- Accedi per lasciare commenti
Lorenzo Durante
Loop in alcune pagine
Ciao Pietro e compliemnti per l'ottima guida... Inizialmente usavo la versione standalone poi sono passato al plugin per una questione di comodità, ho inziato ad avere problemi da quando ho installato alcuni script Getresponse per la gestione della newsletter... Infatti il problema della pagina in loop (come se il caricamento non finisse) accade solo nelle pagine deove è presente il modulo "newsletter"...
Vorrei escludere totalemnte gli script dal controllo del modulo cookie ma senza esito, come potrei risolvere?
Pietro Cappai
Ciao Lorenzo,
Ciao Lorenzo,
potresti provare uno di questi due metodi.
con:
la riga di codice seguente:
ed inserire tra gli apici l'url da consentire. Es.:
Devi utilizzare la versione 2.6.3 del plugin che trovi a:
https://github.com/diegolamonica/EUCookieLaw/tree/v2.6.3
Fammi sapere. Quanto prima aggiornerò il modulo per consentire tutto ciò dalla configurazione senza dover entrare nel codice ;-)
Vivo in Sardegna a Carloforte (CI) sull'Isola di San Pietro. Realizzo siti web dinamici, principalmente utilizzando il cms open source Drupal.